Our Mission
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.
This is a great space to write a long text about your company and your services. You can use this space to go into a little more detail about your company. Talk about your team and what services you provide. Tell your visitors the story of how you came up with the idea for your business and what makes you different from your competitors. Make your company stand out and show your visitors who you are.
Our Mission
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.
This is a great space to write a long text about your company and your services. You can use this space to go into a little more detail about your company. Talk about your team and what services you provide. Tell your visitors the story of how you came up with the idea for your business and what makes you different from your competitors. Make your company stand out and show your visitors who you are.
Our Mission
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.
This is a great space to write a long text about your company and your services. You can use this space to go into a little more detail about your company. Talk about your team and what services you provide. Tell your visitors the story of how you came up with the idea for your business and what makes you different from your competitors. Make your company stand out and show your visitors who you are.
SCROLL
SCROLL




Regolamento



Squadre e campo di gioco
Le squadre partecipanti dovranno essere composte da minimo 4 massimo 5 giocatori. Sarà permessa la sostituzione di uno dei partecipanti qualora questo non possa prendere parte ad entrambe le giornate solo in caso di gravi motivi ed a giudizio insindacabile dell’organizzazione; in ogni caso il sostituto non potrà essere un giocatore già iscritto con un’altra squadra. Il torneo si svolgerà a metà campo, la linea di metà campo verrà considerata dunque come fine del campo da gioco.
Formula del torneo
Ciascuna squadra parteciperà ad un primo girone da 8 squadre che servirà a determinare la classifica dei 3 gironi.
Le prime 4 classificate ottengono la qualificazione agli ottavi di finale. La 5°, 6°, 7° e 8° di ogni girone verranno suddivise in 4 gironi rapidi da 3 squadre.
Girone rapido
Ogni squadra gioca 2 partite della durata di 7 minuti o fino al raggiungimento dei 15 punti; la squadra vincitrice di ogni girone ottiene l’accesso agli ottavi di finale
La prima partita degli ottavi determinerà il proseguo del torneo per la squadra. Le squadre vincitrici proseguiranno nel tabellone del torneo Pego (campo A), mentre tutte le squadre perdenti entreranno nel “Trofeo barilotto” che si svolgerà in contemporanea nel campo B.
Partite
Le partite durante il girone e nelle prime fasi dell’eliminazione diretta avranno la durata massima di 12 minuti di cui 11 continuati + 1 in cui il tempo si fermerà quando il gioco viene interrotto dal fischio dell’arbitro. Nel caso di raggiungimento, prima dello scadere di questo limite di tempo, da parte di una delle due squadre del punteggio di 21, la partita finisce e viene assegnata la vittoria a questa squadra. Per quanto riguarda le finali 1° - 2° ,3° - 4° posto e finale del barilotto, si giocherà sempre ai 21, ma con durata di 15 minuti (13, gli ultimi 2 effettivi).
Regole particolari
Sarà considerato valido il regolamento FIP della pallacanestro ad eccezione delle seguenti norme:
Possesso: Il possesso della palla resta a chi segna un canestro e l’azione ricomincia con la palla al di fuori della linea dei tre punti. Nel caso di palla recuperata da parte della squadra in difesa, essa viene considerata tale (in difesa) fino a che non porta la palla al di fuori della linea da tre. La durata massima di un’azione è di 14 secondi, tempo dopo il quale viene segnalata palla persa e assegnata alla squadra avversaria. I 14 secondi ripartono ad ogni cambio di possesso e secondo le regole dei 24 secondi FIP.
Falli
Non verrà considerato alcun limite individuale di falli fatta eccezione per eventuali tecnici ed antisportivi: qualora un giocatore durante una partita dovesse ricevere 2 tecnici, 2 antisportivi o tecnico + antisportivo sarà espulso e non potrà più tornare in campo. Per quanto riguarda il bonus, dopo il 7° fallo di squadra per ogni fallo commesso sarà attribuita alla squadra che ha subito il fallo un punto ed il possesso del pallone. Non sono in alcun caso previsti tiri liberi. Anche in caso di fallo sul tiro prima dell’esaurimento del bonus verrà assegnato un punto ed il possesso.
Sostituzioni: i cambi sono rapidi e illimitati, si possono effettuare a seguito di un fischio dell’arbitro (anche se il tempo non si fermerà) quindi in caso di rimessa, fallo o infrazioni di gioco e dopo canestro segnato o subito. .
Punti
Unica eccezione al normale conteggio dei punti è:
Tiro da 4 = è il tiro oltre la linea dei tre punti che, prima di entrare nel canestro o toccare il ferro, colpisca la tabella. Esso varrà 4 punti.



