Our Mission
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.
This is a great space to write a long text about your company and your services. You can use this space to go into a little more detail about your company. Talk about your team and what services you provide. Tell your visitors the story of how you came up with the idea for your business and what makes you different from your competitors. Make your company stand out and show your visitors who you are.
Our Mission
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.
This is a great space to write a long text about your company and your services. You can use this space to go into a little more detail about your company. Talk about your team and what services you provide. Tell your visitors the story of how you came up with the idea for your business and what makes you different from your competitors. Make your company stand out and show your visitors who you are.
Our Mission
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.
This is a great space to write a long text about your company and your services. You can use this space to go into a little more detail about your company. Talk about your team and what services you provide. Tell your visitors the story of how you came up with the idea for your business and what makes you different from your competitors. Make your company stand out and show your visitors who you are.
SCROLL
SCROLL



Skil Drunk Challenge



Una delle challenge ideate per far sfidare le squadre più meritevoli ad una gara all’ultimo sorso di birra, così da dimostrare chi incarna il vero spirito del Pego.
Grazie alla “Skill Drunk Challenge” gli iscritti al torneo, oltre che a dimostrare di saper giocare, avranno la possibilità di dimostrare la propria bravura nell'alzare il gomito.
Chi può partecipare?
-
Alla sfida possono partecipare le 3 squadre iscritte al torneo che hanno accumulato più punti nei vari giorni di torneo.
Come accumulare i punti?
-
Ogni birra acquistata al bar dell’evento nei vari giorni del torneo, dà il diritto ad assegnare 1 punto a una delle squadre iscritte al torneo. Però ATTENZIONE!
Alla gara finale possono partecipare solo i giocatori, ma CHIUNQUE compri una birra può contribuire a far guadagnare punti ad una squadra.
La possibilità di assegnare voti si concluderà appena prima della gara, che si svolgerà durante l’ultima giornata di torneo.
In cosa consiste la gara?
-
La “Skill Drunk Challenge” è una gara che vede sfidarsi un giocatore per ogni squadra classificata (quindi si sfidano in 3) in una specie di staffetta da fondo campo a fondo campo, andata e ritorno, con degli obiettivi da completare nel tragitto.
-
Il campo viene diviso in 3 corsie ed è il primo classificato a scegliere in quale vuole gareggiare, poi a scalare il secondo ed il terzo si mettono in quelle restanti. Si parte dalla linea di fondo del Campo A (campo di sinistra) dove ogni giocatore avrà davanti a sé una birra e un pallone. Al “VIA!” ogni giocatore dovrà bere per intero la birra e solo dopo averla finita potrà raccogliere il pallone con cui dovrà eseguire uno slalom fino al canestro del Campo B (campo di destra) e segnare. Sulla linea di fondo del Campo B ci sarà un’altra birra che dovrà essere bevuta per intero prima di poter ripartire verso il Campo A (senza fare slalom) e segnare un canestro da 3.
-
Il primo giocatore a completare tutti gli obiettivi vince.
Regole
-
Se un giocatore dovesse avanzare o spandere parte della birra sarà ritenuto squalificato
-
Non è consentito disturbare fisicamente i partecipanti alla gara
-
È possibile mettere quante persone si vogliono a rimbalzo per velocizzare eventuali secondi tiri

